L’analisi del crimine e del criminale nella prospettiva strategico-integrata
Descrizione Workshop
La cronaca del nostro Paese è sempre più densa di fatti criminali che destano un forte allarme sociale. Basti pensare a fenomeni come l’infanticidio, l’abuso sessuale, l’omicidio, il femminicidio, il fenomeno delle persone scomparse. L’azione criminale è concepita come “sintomo” ridondante della personalità dell’autore di reato, che va analizzata in funzione degli aspetti strumentali ed espressivi di tipo comunicativo, in riferimento alle relazioni e ai contesti significativi dei soggetti. L’azione criminale o deviante va esaminata in funzione dei significati sociali attributi all’azione stessa.
Il workshop intende fornire i principali strumenti e metodi per poter operare nell’ambito dell’intervento clinico-forense in una prospettiva strategico-integrata.
Destinatari del workshop
Psicologi, Medici, studenti di Psicologia e di Medicina.
Relatore prof.ssa Laura Volpini
Psicologa clinica, giuridica e forense, psicoterapeuta, insegna Psicologia sociale forense all’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
È consulente tecnico d’ufficio e perito presso il Tribunale ordinario di Roma e la Corte d’Appello. È membro dell’American Academy of Forensic Sciences.