Dott. Valeria Mari

  1. Home
  2. docenti scupsis
  3. Dott. Valeria Mari

Psicologa e Psicoterapeuta in libera professione c/o studio privato per attività dipsicoterapia, consulenza e sostegno psicologico rivolto ad adulti, coppie, famiglie, adolescenti e gruppi nell’ambito di:

* Disagio Psicologico e Gestione dello Stress;

* Depressione e Disturbi dell’Umore;

* Ansia, Panico e Fobie;

* Dipendenze patologiche con e senza sostanze;

* Sostegno alla genitorialità;

* Trauma ed Elaborazione del lutto;

* Valutazioni Psicodiagnostiche.

Psicoterapeuta per il CIPM Lazio – Centro Italiano per la Promozione della Mediazione dal 2023.

Principali attività: conduzione di gruppi extramurari con autori di reati sessuali per la prevenzione della recidiva.

Psicoterapeuta per il CIPM Lazio – Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, per il progetto “Altro Me” presso la casa circondariale Regina Coeli dal 2022

Principali attività: conduzione di gruppi intramurari con autori di reati sessuali per laprevenzione della recidiva.

  • Psicoterapeuta per il CIPM Lazio – Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, per il progetto ReStart (Riabilitare rei Sessuali attraverso il Trattamento) finanziato dal Fondo di Beneficenza ed Opere di Carattere Sociale e Culturale di Intesa S. Paolo.

Principali attività:

– Psicodiagnosi e conduzione di gruppi intramurari per la prevenzione della recidiva presso casa circondariale Rebibbia Nuovo Complesso;

– Progetto di ricerca “Validazione degli strumenti di misurazione del rischio recidiva Static99R e Stable2007” presso casa circondariale Rebibbia Nuovo Complesso.

  • Cultore della materia c/o Dipartimento di Scienze umane, filosofiche e della formazione dal 2020 al 2022.

– DISUFF, Università degli studi di Salerno, per gli insegnamenti:

– “Psicologia Clinica”, corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria;

– “Psicologia Clinica”, corso di laurea in Scienze dell’attività motorie, sportive;

– “Psicologia del Benessere e dello Sport”, corso di laurea in Scienze dell’attività motorie, sportive.

  • Docente presso per i moduli formativi “Pedagogia Generale” e “Sociologia Generale” per il corso “Operatore Educativo per l’autonomia e la comunicazione” Determina G09448 del 30/07/2015 c/o A.L.E.S.S. Don Milani, 2018, Roma.
  • Psicologa Responsabile e Coordinatrice del progetto “Sostegno alla genitorialità” presso Nido e Scuola dell’infanzia internazionale trilingue Forest of Dreams di Roma, 2018.
  • Psicologa Formatrice presso l’ente di formazione Fondazione Vivifelice srls nell’ambito del progetto “Memory nella scuola” in materia di pedagogia, didattica e apprendimento, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado su tutto il territorio nazionale, 2018.
  • Psicologa Psicoterapeuta presso sportello di ascolto psicologico, rivolto a studenti, docenti e genitori, all’interno del complesso scolastico Seraphicum di Roma, in collaborazione con l’associazione “Capire & Cambiare”, dal 2017 al 2021.
  • Psicologa all’interno del progetto “Diritti al Punto”, finanziato dalla Regione Lazio, sulla lotta alla discriminazione omofobica nelle scuole medie superiori, attraverso lo sviluppo di un progetto di ricerca finalizzato all’analisi sociologica del fenomeno nel contesto gruppale, 2015.
  • Docente per il modulo di Psicologia (18 ore) presso il centro di formazione professionale “Gruppo Profilo”, sito ad Ostia (Roma) finalizzato alla formazione degli operatori del benessere sulle dinamiche psico-sociali nella relazione con il cliente, dal 2014 al 2015.
  • Collaborazione per CTU in ambito civile con la Prof.ssa Marisa Malagoli Togliatti dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” e CTU per il Tribunale Civile di Roma, 2014.
  • Psicologa Responsabile dell’organizzazione e gestione di cicli di incontri tematici per gruppi di genitori, finalizzati al sostegno della funzione genitoriale presso scuola dell’infanzia “Pianeta Bimbo” – Acilia (RM), dal 2014 al 2015.